Cura dei capelli: le cinque regole che fanno la differenza
Capelli setosi, morbidi e lucidi! Chi non sognerebbe di poter sfoggiare ogni giorno una chioma così? Riuscire a ottenere un risultato del genere non è sempre facile, considerando i nostri tentativi quotidiani nella lotta ai capelli spenti, opachi e sfibrati. Per fortuna non ci serve cercare pozioni magiche o rimedi miracolosi (anche perché, non esistono!) per rendere belli i nostri capelli. Molto spesso basta partire dai gesti quotidiani più basilari che compiamo ogni giorno e con qualche accorgimento imparare ad evitare certi errori che a volte commettiamo senza nemmeno renderci conto.
1. DETERGERE
Partiamo dalle fondamenta: Lo shampoo.
E’ vero che lavare i capelli ogni giorno fa male? Dipende da come lo si fa! Sappiamo bene che molte persone evitano di fare lo shampoo tutti i giorni perché temono che ciò possa stressare i capelli o che possa in qualche modo peggiorare i loro problemi di secchezza, forfora o cute grassa. In realtà lavare i capelli anche ogni giorno non fa assolutamente male ai capelli, purchè si abbia l’attenzione di seguire alcune semplici regole che possono davvero fare la differenza.
Scopritele insieme a noi.
Scegli lo shampoo giusto: Diciamo subito che come prima regola è importante saper scegliere lo shampoo più adatto alla propria tipologia di capelli, avendo cura che il prodotto non contenga ingredienti aggressivi e che abbia una formula ricca di sostanze funzionali con alto potere idratante e nutriente, preferendo quelli provenienti da agricoltura biologica.
Occhio all’acqua calda! Sappiamo bene quanto sia rilassante lavare i capelli con l’acqua calda, soprattutto nei mesi più freddi, ma fate attenzione. Una temperatura eccessivamente calda, a lungo andare, stresserà la vostra chioma, dando via libera a secchezza e doppie punte.

2. NUTRIRE
Balsamo e maschera. Il binomio perfetto!
Uno degli step fondamentali a cui non possiamo rinunciare è certamente l’utilizzo di balsami e maschere. Il balsamo ci aiuta a proteggere il capello esternamente, garantendo morbidezza e districando gli odiatissimi nodi che spesso si formano proprio durante lo shampoo. La maschera esplica, invece, un’azione ristrutturante e rigenerante più profonda, andando a ricompattare la struttura dei capelli. Un po’ similmente alle maschere del viso, la maschera per capelli è un mix di ricostituenti, vitamine, olii ed estratti di piante officinali, che penetrano nel capello, nutrendolo intensamente.
Per una hair-care routine davvero efficace vi ricordiamo che è importante abbinarli, utilizzandoli con una certa costanza e rispettando le indicazioni riportate dalle etichette dei prodotti. Consigliamo, in generale, di non abbondare troppo con le quantità e con i tempi di posa, onde evitare di appesantire i capelli, specialmente se sono molto deboli e fini. Vale come sempre il motto latino “In medio virtus stat” (la verità sta nel mezzo)!
3. PROTEGGERE
Proteggi sempre i tuoi capelli da phon e piastra. Sentiamo dire e ridire, praticamente ogni giorno, che il calore di phon e piastre indeboliscono, giorno dopo giorno, i nostri capelli. Ed è proprio vero. Ad alte temperature la cheratina di cui è composto il capello, viene alterata irreversibilmente nella sua struttura, con un risultato estetico che si traduce in capelli spenti e opachi.
Quante di noi, però, sarebbero disposte a rinunciare ad uno styling accurato ed impeccabile? Vogliamo rassicurarvi.
Per fortuna esistono dei prodotti appositamente concepiti per venirci in aiuto! Avete mai sentito parlare dei termoprotettori? I termoprotettori non sono altro che dei prodotti da utilizzare prima della piega, capaci proteggere il capello attraverso una sorta di pellicola che limita i danni causati da phon e piastre.
4. STYLING
Sì, ma con parsimonia. Quante volte, prese dalla voglia di far durare la nostra bellissima piega, abbiamo abbondato con lacche e schiume, salvo poi ritrovarci con una chioma appiccicosa ed un effetto artificiale? Ricordiamo sempre di utilizzare con parsimonia i prodotti per lo styling, avendo cura di non esagerare con le dosi e di imparare a scegliere delle formule biologiche, che oltre a fissare la piega e a dare definizione al capello, apportano nutrimento senza indebolirlo.
Consigliamo per questo motivo di limitare o evitare l’uso frequente di prodotti a base di siliconi, sostanze di sintesi contenute in molti prodotti per capelli che forniscono una sensazione di morbidezza senza apportare un reale nutrimento alla struttura del capello, ma aumentandone la secchezza.
5. SEGUIRE UNA DIETA SANA
Una delle regole fondamentali per mantenere i capelli sani e forti è quello di seguire determinati accorgimenti alimentari, inserendo nella dieta quotidiana alimenti ricchi di sali minerali e vitamine.
Via libera a salmone, uova, frutta secca, legumi, yogurt, frutta e tutti quegli alimenti ricchi di proteine, omega-3, ferro e vitamine essenziali per apportare nutrimento e bellezza alla nostra chioma.
Speriamo di avervi convinti a seguire almeno uno di questi step e che l’articolo vi sia piaciuto!
Alla prossima!