Alkemilla Olio Essenziale Lavanda
€9,50
Esaurito
OLIO ESSENZIALE LAVANDA
L’Olio Essenziale Bio Lavanda Alkemilla è un prodotto molto versatile, naturalmente ricco di principi attivi, grazie ai quali si presta a diversi utilizzi.
MODO D’USO
In aromaterapia:
- Diffuso nell’ambiente profuma e purifica l’aria.
- Crea un’atmosfera rilassata che risulta ideale anche per conciliare il sonno o alleviare tensioni e nervosismo.
- Massaggiato sulle tempie, sul collo e alla base dei capelli può ridurre la tensione muscolare e alleviare il mal di testa.
In cosmetica: se ne sfruttano le proprietà profumanti/aromatizzanti, antisettiche, cicatrizzanti, decongestionanti, rigeneranti cutanee, toniche.
- Miscelato agli oli vegetali puri può essere applicato sul corpo per effettuare massaggi rilassanti, riattivanti il microcircolo e drenanti, per alleviare dolori causati da strappi muscolari e reumatismi, e per decongestionare, lenire e rinfrescare la pelle arrossata dal sole.
- Per un bagno rilassante sarà sufficiente versarne qualche goccia in un cucchiaio di sale o di bicarbonato e poi aggiungerlo all’acqua della vasca.
- applicazioni: come agente di fragranza in tutti i tipi di detergenti e saponi per la profumazione dolce e fiorita; per l’azione tonificante, rinfrescante e lenitiva in creme e latti idratanti per viso e corpo, lozioni toniche e lozioni dopo barba; come decongestionante e cicatrizzante in prodotti per il trattamento di affezioni cutanee (couperose, acne, psoriasi, forfora), scottature solari e punture di insetti.
- dosaggi consigliati: 10-15 gocce ogni 100 grammi di prodotto; aggiungere a temperature inferiori ai 40°C.
Dosaggi consigliati
- Massaggi: soluzioni al 2-3{6b53096a2d15e039a7eba1b0b9e7ae6de277656b1e097f5b6cb39d7707a4afbe} in un olio vettore (40-60 gocce in 100ml oppure 5-6 gocce in un cucchiaio) per la maggior parte delle zone del corpo; soluzioni all’1{6b53096a2d15e039a7eba1b0b9e7ae6de277656b1e097f5b6cb39d7707a4afbe} in un olio vettore o crema base (20 gocce in 100ml oppure 2 gocce in un cucchiaio) per pelli o zone delicate del corpo;
- Bagni aromatici: 15 gocce in 3 cucchiai di miele, sale marino integrale o sapone liquido neutro;
- Nell’ambiente: 10 gocce in una lampada per aromi e vaporizzatore.
INGREDIENTI
Lavandula angustifolia (Lavander) oil
Principali componenti
acetato di linalile (oltre 40{6b53096a2d15e039a7eba1b0b9e7ae6de277656b1e097f5b6cb39d7707a4afbe}, linalolo, lavandulolo, terpineolo, lineolo, limonene, geraniolo, acetato di lavandulile e altri
Nome botanico: Lavandula angustifolia ( o Lavandula officinalis)
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Parte utilizzata: sommità fiorite
Qualità: 100{6b53096a2d15e039a7eba1b0b9e7ae6de277656b1e097f5b6cb39d7707a4afbe} naturale
Proprietà organolettiche:
- aspetto: liquido limpido
- colore: giallo paglierino
- odore: dolce, erbaceo, fresco, floreale; si armonizza bene conCedro, Chiodo di garofano, Geranio, Muschio quercino, Patchouli, Salvia sclarea, Vetiver, oli agrumati e floreali
Altre fragranze disponibili
Informazioni aggiuntive
Contenuto | 10 ml |
---|
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.