OLIO ESSENZIALE YLANG YLANG
L’Olio Essenziale Bio Ylang Ylang, grazie alle sue eccellenti proprietà, è un prodotto multifunzionale, adatto a diversi utilizzi.
MODO D’USO
In aromaterapia:
- Diffuso nell’ambiente, inalato attraverso suffumigi o dai vapori sprigionati da un bagno caldo è in grado di rilassare il sistema nervoso, alleviare stati di tensione e di creare un’atmosfera gradevole e rilassante.
- E’ un ottimo Tonificante e astringente, indicato per ridurre la produzione eccessiva di sebo: diluendone qualche goccia nel detergente viso la pelle migliora in tono e luminosità.
- Riduce il prurito, spesso associato a eritemi solari e punture di insetto.
- Rigenerante per i capelli, si può diluire in un burro (come il karitè) o in un olio vegetale puro (particolarmente indicato è l’olio di cocco) per impacchi nutrienti prima dello shampoo.
- Ottimo anche per massaggi e bagni aromatici rilassanti.
In cosmetica: viene utilizzato per le sue proprietà profumanti/aromatizzanti, antisettiche, astringenti, cicatrizzanti, seboequilibranti.
- E’ un ottimo Tonificante e astringente, indicato per ridurre la produzione eccessiva di sebo: diluendone qualche goccia nel detergente viso la pelle migliora in tono e luminosità.
- Riduce il prurito, spesso associato a eritemi solari e punture di insetto.
- Rigenerante per i capelli, si può diluire in un burro (come il karitè) o in un olio vegetale puro (particolarmente indicato è l’olio di cocco) per impacchi nutrienti prima dello shampoo.
- applicazioni: come componente di fragranza e fissativo in saponi, cosmetici e profumi floreali ed orientali; come purificante e seboequilibrante in prodotti per pelli impure e per la cura dei capelli.
- dosaggi consigliati: fino a 10-15 gocce ogni 100 grammi di prodotto; aggiungere a temperature inferiori a 40°C.
Avvertenze: atossico, non irritante, in dosi eccessive il suo profumo inebriante può causare nausea e cefalea.
Dosaggi consigliati olio essenziale Ylang Ylang
- Massaggi: soluzioni al 2-3% in un olio vettore (40-60 gocce in 100ml oppure 5-6 gocce in un cucchiaio) per la maggior parte delle zone del corpo; soluzioni all’1% in un olio vettore o crema base (20 gocce in 100ml oppure 2 gocce in un cucchiaio) per pelli o zone delicate del corpo;
- Bagni aromatici: 15 gocce in 3 cucchiai di miele, sale marino integrale o sapone liquido neutro;
- Nell’ambiente: 10 gocce in una lampada per aromi e vaporizzatore.
INGREDIENTI
Cananga odorata flower oil.
Principali componenti
Benzoato di metile, salicilato di metile, acetato di benzile, geraniolo, linalolo, pinene, cadinene e altri.
Nome botanico: Cananga odorata
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Parte utilizzata: fiori appena colti
Qualità: 100% naturale
Proprietà organolettiche
- aspetto: liquido limpido
- colore: da giallo scuro a bruno
- odore: intenso, dolce, balsamico, floreale, vagamente speziato; si armonizza bene con Bergamotto, Incenso, Legno di rosa, Mimosa, Rosa e Vetiver.
Altri oli essenziali:
Informazioni aggiuntive
Contenuto | 10 ml |
---|
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.